Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Stael Holstein.

La Corinna ossia l'Italia.

Firenze, Piatti, 1808.,

900,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
De Stael Holstein.
Editori
Firenze, Piatti, 1808.

Descrizione

Dieci volumi in due tomi in 12°; Primo tomo: 66 pp., 1 c. bianca - 88 (i.e. 90) pp. - 74 pp. - 102 pp. - 70 pp. Secondo tomo: 82 pp. - 84 pp. - 128 pp. - 98 pp., 1 c. bianca. - 94 pp., 1 c. Legatura coeva in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata, tasselli bicolori con titoli e fregi in oro al dorso, tagli a spruzzo rossi (forellini e lievi tracce d’uso alla cerniera posteriore del secondo tomo). Bell'esemplare. Rara prima edizione italiana dopo la prima assoluta impressa in francese a Parigi l'anno precedente.
La "Corinne" può essere considerato "il primo romanzo al femminile della letteratura romantica"
Marie Louise Germaine Necker, baronne de Stael-Holstein (1766-1817), figlia del ministro delle finanze di Luigi XVI, intellettuale, scrittrice, esempio di donna libera e moderna fu ammiratrice di Rousseau e sua seguace per tutta la vita. Visse a lungo nella villa di famiglia a Coppet presso Ginevra.
Logo Maremagnum it