Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luigi Pellico

La crisi del matrimonio. Commedia in versi.preceduta da un ragionamento intorno alla convenienza di verseggiare la commedia italiana

Stamperia Reale, 1824

80,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1824
Luogo di stampa
Torino
Autore
Luigi Pellico
Editori
Stamperia Reale
Soggetto
teatro italiano dell'ottocento, simple

Descrizione

In 8 (cm 13,5 x 22), 158 + (1) di errata + (1 bianca). Gore al margine superiore del frontespizio, lieve mancanza all'angolo superiore esterno dei primi 3 fogli, alone brunito al margine superiore bianco delle pp. da 62 a 72. Piatto posteriore in brossura originale, piatto anteriore rifatto con carta coeva. Edizione originale di questa commedia di Luigi Pellico (1788-1841), fratello maggiore di Silvio. "Scrisse Luigi alcune commedie in versi, due delle quali vennero stampate, cioe' la Crisi del matrimonio preceduta da un suo erudito ragionamento intorno alla convenienza di verseggiare la commedia Italiana, e l'Arricchito ambizioso, commedie giustamente lodate dai giornali letterarii d'Italia. Coloro che conoscono quanto sia arduo il verseggiare degnamente una commedia italiana sapranno tributare a Luigi Pellico la meritata lode pel fortunato esperimento" (Delfino Muletti, "Memorie storico-diplomatiche appartenenti alla citta' ed ai marchesi di Saluzzo", 1833, p. 312).
Logo Maremagnum it