Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

D. Gagliardi

La cultura ispanica nella Calabria del Cinque-Seicento. Letteratura, storia, arte

Rubbettino, 2013

18,05 € 19,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788849838237
Pagine
370
Editori
Rubbettino
Curatore
D. Gagliardi
Soggetto
Calabria-Storia, Spagna-Cultura, Storia sociale e culturale, Storia d’Europa, Studi letterari: 1600–1800 ca., Calabria, XVI secolo, 1500–1599, XVII secolo, 1600–1699
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Si raccolgono in questa miscellanea i contributi che sedici specialisti di vari settori scientifico-disciplinari (storico, filologico-letterario, storico-artistico e architettonico) hanno presentato al convegno internazionale svoltosi presso l'Università della Calabria nella primavera del 2012, nell'ambito di un più ampio progetto di ricerca. Le strategie di gestione del potere (sia secolare che religioso) attuate dalla corte di Madrid nei territori calabresi; il rapporto controverso che nobiltà, funzionari, intellettuali e clero locali stabilirono sul piano politico e culturale con il governo centrale; l'influenza ispanica nella produzione filosofica, letteraria e artistica della Calabria cinque-seicentesca sono alcuni dei temi trattati in queste pagine, che ci restituiscono un'immagine della periferia calabrese dell'impero spagnolo ricca di nuove sfumature e di suggestioni finora inesplorate.
Logo Maremagnum it