Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alighieri Dante.

LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI. Col comento del P. Baldassarre Lombardi M.C. ora nuovamente arricchito di molte illustrazioni edite ed inedite / LE OPERE MINORI. 1830-1841.

Presso Leonardo Ciardetti / Per Giuseppe Molini, 1830

700,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1830
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Alighieri Dante.
Editori
Presso Leonardo Ciardetti / Per Giuseppe Molini
Soggetto
LETTERATURA, TOSCANA. Lucca esclusa
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Opera completa in sei volumi, dedicata a Leopoldo Cicognara. Cm.23x15. Pg.XXXIII, (1), 747, (1); 799, (1); 845, (1); 797, (3); VIII, 824; VII, (1), 856. Sobrie legature coeve in mz.pergamena. Doppi tasselli con titoli e fregi impressi in oro ai dorsi. Buoni esemplari in barbe, con fioriture sparse. Vecchia firma di proprietà ad alcuni frontespizi. Al primo volume Prefazione degli Editori della Minerva e dedicatoria "Ai cortesi lettori" di Baldassarre Lombardi. Sempre al primo volume, contenente l'"Inferno", ritratto di Dante inciso in ovale all'antiporta (con piccolo restauro alla parte inferiore della carta) ed una tavola raffigurante l'Inferno all'inizio del testo. All'antiporta del secondo e terzo volume rappresentazioni del Purgatorio e del Paradiso. Il quarto volume contiene "Prose di Dante Alighieri precedute dal Rimario e dall'Indice delle voci e nomi proprj della Divina Commedia". Il quinto comprende "Rime Profane e Sacre di Dante Alighieri precedute dalla sua biografia e seguite dalle varianti della Divina Commedia impresse in Udine nel 1823 e dalla serie dell'edizioni di questo Poema", ed è preceduto da due biografie di Dante scritte da Giovanni Boccaccio e da Lionardo Aretino, da una lettera del Di Costanzo, e dalla Visione del Monaco Alberico. Nel sesto volume infine, unico pubblicato dal Molini nel 1841, compaiono "Le Egloghe latine, i Trattati del Volgar eloquio e della Monarchia e le Epistole di Dante Alighieri, con dissertazioni e note a tutte le opere minori". Edizione rara, in quanto completa del sesto volume pubblicato dal Molini ben 11 anni dopo i precedenti. > Gamba, 410, "La Divina Commedia è ristampa materiale dell'edizione di Padova, serbando la stessa numerazione di pagine. Vi furono aggiunte soltanto le Varianti, offerte dall'edizione Bartoliniana di Udine. Oltre alle altre Opere de'Allighieri scritte in italiano, non si lasciò di ristampare nel volume quinto il "Trattato della volgare eloquenza", come fu volgarmente pubblicato da Gio. Giorgio Trissino". Mambelli, 176. Zambrini, Catalogo di opere volgari a stampa dei secoli XIII e XIV", 500. Codice libreria 173429.
Logo Maremagnum it