Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dante Alighieri, Giuseppe Cappelli

La Divina Commedia di Dante Allighieri tradotta in dialetto veneziano

Tipografia del seminario, 1875

150,00 €

Insieme Società Cooperativa Sociale a r.l.

(Vicenza, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1875
Luogo di stampa
Padova
Autore
Dante Alighieri, Giuseppe Cappelli
Pagine
480
Editori
Tipografia del seminario
Soggetto
Dante, Divina Commedia, dialetto veneziano, Cappelli, Venezia, Firenze, libro antico
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Accettabile
Lingue
Altre
Legatura
Brossura

Descrizione

Il dialetto veneziano è quello più vicino alla lingua italiana e per questo si adatta meglio ad una trascrizione fedele dell'opera di Dante. Questa l'opinione di Giuseppe Cappelli, che traduce e annota sull'opera del sommo poeta l'intero capolavoro del poeta fiorentino. Libro in discrete condizioni, con strappi sulla brossura, che è ancora quella originale.
Logo Maremagnum it