














Libri antichi e moderni
Autori Vari
La Divina commedia nelle incisioni degli artisti contemporanei 3 volumi EdiItalia Manzù 1987
1987
555,00 €
Preziosi Scritti Studio Bibliografico
(Corridonia, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Cofanetto rigido in legno rivestito da pelle di camoscio a tre scomparti, all'interno tre volumi con dorso in pelle e piatti in legno de La Divina commedia nelle incisioni degli artisti contemporanei, dorso a 5 nervi leggermente brunito con alcune macchie, vedere immagini, piatti in legno, alcune lievissime abrasioni tra pelle e piatti, al piatto anteriore placca in bronzo dell'artista G. Manzù fusa nella sezione zecca dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato dimensioni cm 58 * 44,5 * 20
Le incisioni sono riprodotte su carta speciale Rosaspina delle cartiere Miliani di Fabriano filigranata con i simboli della casa di Dante in Roma, dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e delle cartiere Emiliani. Le terzine sono impresse su carta pergamenata nuvolata. Tiratura limitata 990 esemplari numerati da 1/ basata 990 a 990/990 ed a 90 esemplari fuori commercio numerati da I/XC a XC/XC esemplare numero 690/990