Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Dante Alighieri, : Gilda Sbrilli

La Divina Commedia. Versione integrale. Scuola Secondaria 2° Grado

Loescher 2013,

33,50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788820103224
Autore
Autore: Dante Alighieri
Editori
Loescher 2013
Curatore
: Gilda Sbrilli
Soggetto
Letteratura-Poesia

Descrizione

XLIV-932 pagine. Brossura. Versione integrale. Scuola Secondaria 2° Grado. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. Commento dell'editore: La Divina Commedia curata da Gilda Sbrilli propone una serie di importanti novità di metodo e di lavoro nell'ambito della quotidiana attività didattica. In primo luogo ampio spazio è riservato all'analisi del testo come tipologia di interpretazione e di commento, in sintonia anche con le recenti indicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione che la inseriscono come prima prova scritta di italiano all'esame di maturità. Questa tipologia di intervento si distingue in due forme distinte all'interno del volume: un commento puntuale ai versi di Dante che vuole proporsi nella veste di continua rielaborazione in prosa con approfondimenti tematici, storici, linguistici del testo originale e una analisi del testo svolta secondo i canoni prettamente linguistici di alcuni passi di ogni canto. Le analisi del testo si aggiungono dunque all'apparato di Introduzioni al canto, commenti, schede grafiche in itinere e conclusive, percorsi trasversali, opera di Gilda Sbrilli e del suo staff di collaboratori che hanno negli anni sollecitato gli interessi e l'apprezzamento degli insegnanti nei riguardi di questa opera. Elementi di novità assoluta rispetto alle precedenti edizioni riguardano l'ampliamento delle analisi testuali, la rielaborazione di tutte le schede grafiche e dell'intero commento al testo, l'inserimento di lezioni che affrontano temi di grande attualità in ambito sociale, storico, religioso, il totale rinnovamento della sezione operativa che prevede esercitazioni sulle prove dell'esame di stato. Materiali ulteriori di approfondimento sono inseriti negli apparati didattici forniti on line e nella guida del docente. Il volume propone 14 canti dell'Inferno, 11 canti del Purgatorio, 10 canti del Paradiso commentati e approfonditi secondo lo schema sopra indicato. I restanti canti presentano tutti una introduzione e note esplicative ai versi. In Imparo sul web sono poi inseriti altri 10 canti delle tre Cantiche ampiamente analizzati.
Logo Maremagnum it