Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cesare Conti

La donna nell'arte. Le donne italiane nelle belle arti nel secolo XIX ed oggi… Pittrici e scultrici

Officine Grafiche della S.T.E.N., 1913

150,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1913
Luogo di stampa
Torino
Autore
Cesare Conti
Editori
Officine Grafiche della S.T.E.N.
Soggetto
arte femminile, femminismo, simple

Descrizione

In 8 (cm 14 x 22), pp. 125 + (1b). Brossura editoriale con lievi danni riparati al dorso. Rara pubblicazione che testimonia l'inizio dell'interesse, nei primi decenni del Novecento, per l'attivita' delle artiste femminili, fino a quel momento scarsamente documentata. Agli inizi del Novecento, superato il concetto della donna artista dilettante, alla quale e' consentita solo la pratica amatoriale ma non quella professionale, viene abbattuto ogni limite alla formazione artistica femminile: le donne entrano nelle scuole d'arte e nelle accademie, e' loro concesso ritrarre il nudo dal vero, sono ammesse alle mostre nazionali (Quadriennale di Torino, Biennale di Venezia, Secessione di Roma). In questa pubblicazione sono presentate, in ordine di nascita, piu' di 200 artiste nei campi della pittura e della scultura. Per ciascuna vengono fornito brevi cenni biografici-artistici.
Logo Maremagnum it