Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Briganti Antonio

La educazione popolare sotto il governo pontificio rivendicata dalle calunnie del sig. Scipione Reggiani maestro della scuola comunale di Torgiano.

Santucci, 1866

60,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1866
Luogo di stampa
Perugia
Autore
Briganti Antonio
Editori
Santucci
Lingue
Italiano

Descrizione

8°. pp.58-2 bb. Br. edit. Polemico scritto sull'educazione popolare nello stato pontificio: "Il governo pontificio che abbraccia la chiesastica gerarchia secolare e regolare. il papa. il prete. il frate. quindi la mala educazione e inetta istruzione popolare da esso somministrata e. pel maestro Reggiani. l'orco e la versiera che gli turba i dolci suoi sonni. La nobile immagine che sovra le altre giganteggia. e di cui si delizia l'anima sua. è di chiamare i sudditi pontifici. e però quasi 3 milioni di fratelli italiani. col nome di bruti! Meglio che 5 volte entro 3 pagine vedi scritto. tu vedi sempre ripetuta la stessa idea: "Il popolo italiano fin dai ieri era empiamente destinato a vivere a somiglianza de' bruti. ma ora che quel popolo di semibruti pel glorioso risorgimento della nazione si sottrasse all'incubo secolare. La politica di quei despoti essendo quella di fare del popolo un gregge. non bastava la loro ignoranza"."(p.6).
Logo Maremagnum it