Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guareschi, Giovannino

La Favola di Natale. Illustrata dall’autore. Musiche di Arturo Coppola

Edizioni Riunite (Almasio, Verbania - Intra),, 1945-1946

1000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1945-1946
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Guareschi, Giovannino
Pagine
pp. 71 [1] interamente illustrate a colori; fogli di guardia originali in carta bianca muta.
Editori
Edizioni Riunite (Almasio, Verbania - Intra),
Formato
in 4°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Libri per bambini Storia
Descrizione
cartonato rigido lucido di color bianco con titolo disegnato dall’autore in blu sul piatto superiore; astuccio/scatola editoriale illustrata a colori dall’autore ai piatti;
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Esemplare completo della rarissima scatola editoriale illustrata ai piatti, elemento fondamentale della copertina del libro, che altrimenti si presenta in una disadorna e quasi anonima copertina bianca (normali segni del tempo perimetrali alla scatola, con piccole mancanze; interno ottimo, con restauro professionale, praticamente invisibile, al dorso muto). Bellissimo libro per l’infanzia in grande formato e tutto illustrato a colori, non comune in questa edizione originale stampata subito a ridosso della seconda guerra mondiale (il libro fu molto riedito ed è in commercio ancora oggi). Raccoglie una commovente favola di Natale ideata in un campo di concentramento tedesco nell'inverno del 1944, e messa in scena a beneficio dei prigionieri, come racconta l’autore nella «Premessa». «Il 9 settembre 1943 Guareschi fu fatto prigioniero dalle truppe tedesche nella caserma di Alessandria, quindi internato nel lager tedesco di Sandbostel e trasferito in vari campi di concentramento, in Germania e in Polonia, fino al settembre 1945. La lunga prigionia segnò profondamente Guareschi che, insieme con alcuni compagni (tra cui il musicista A. Coppola, il poeta C. Rebora e l’attore G. Tedeschi), organizzò iniziative di informazione e intrattenimento per gli internati […]. Alcuni dei testi scritti per tali occasioni furono ripresi e pubblicati dallo stesso Guareschi: ”La favola di Natale”, struggente apologo con illustrazioni di Guareschi e musica di A. Coppola (Milano 1945; rist. 1971, 1998)» (D. Proietti, voce DBI vol. 60, 2003).
Logo Maremagnum it