Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Apollinaire Guillaume (Roma 1880 - Parigi 1918)

La FEMME ASSISE. Chronique de France et d'Amérique. Moeurs et merveilles du temps. Quatorzième édition.

Editions de la Nouvelle Revue Française NRF, 1949

16,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1949
Luogo di stampa
Paris
Autore
Apollinaire Guillaume (Roma 1880 - Parigi 1918)
Editori
Editions de la Nouvelle Revue Française NRF
Soggetto
Donne - Apollinaire - Picasso - Grande Guerra

Descrizione

In-16° (cm. 14m7x11,8), pp. 155, (2). Brossura edit. con titolo in rosso e nero. Bell'esemplare intonso. Romanzo postumo, edito nel 1920. descrive minuziosamente i locali notturni di Montparnasse, da lui stesso frequentati insieme a personaggi del calibro di Robert e Sonia Delaunay, Delormel, Braque e soprattutto Picasso, a lui legato da profonda e tormentata amicizia. Apollinaire e Picasso sono, come spalle della protagonista Elvira Goulot, 'dentro' il romanzo, benché protetti dall'espediente letterario dello pseudonimo il primo si è Anatole de Saintariste, il secondo Pablo Canouris. Sullo sfondo le vicende dei Mormoni e della Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni, in Europa e negli Stati Uniti. La Grande Guerra, sullo sfondo, è la protagonista indiscussa di questo romanzo, in cui trasuda da ogni pagina: ingrata, dura, fredda e fratricida ma anche, paradossalmente, apportatrice di progresso,di nuove infrastrutture benché edificate sulle macerie degli antichi villaggi ormai distrutti e abbandonati. (libro.café). APOLLINAIRE morì di spagnola e fu trovatoda Ungaretti che era andato ad annunciargli la vittoria dell'Intesa.
Logo Maremagnum it