Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giosue' Prencipe, Giuseppe Dallarchi, Raffaele Coppola (Musica)

La fidanzata di Corinto. Dalla ballata di V. Goethe. Dramma lirico in un prologo e due parti

Stabilimento Musicale Francesco Blanchi, 1904

60,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1904
Luogo di stampa
Torino
Autore
Giosue' Prencipe, Giuseppe Dallarchi, Raffaele Coppola (Musica)
Editori
Stabilimento Musicale Francesco Blanchi
Soggetto
simple, melodramma

Descrizione

In 8 (cm 156 x 23), pp. 51 + (1 bianca). Al frontespizio presente l'indicazione di "seconda edizione". Brossura editoriale con qualche danno ai piatti. Testo del melodramma musicato da Raffaele Coppola su libretto di Giosue' Prencipe e Giuseppe Dallarchi tratto da un poemetto di Goethe. Raffaele Coppola nacque Capua nel 1841 e mori' a Torino nel 1910. Entro' da giovane, come suonatore di flauto, in una banda militare della quale divenne ben presto il direttore. Fu chiamato a Cremona per dirigere la banda cittadina succedendo ad Amilcare Ponchielli. Si diede quindi alla composizione operistica con opere come Aminta, Demetrio, Cristoforo Colombo, Il Cid. La pubblicazione non e' datata ma e' ascrivibile al 1904 come da riferimento in "Bollettino della proprieta' intellettuale", 1904, 46054. L'opera venne rappresentata nel dicembre 1904 al Teatro Vittorio Emanuele ottenendo uno scarso successo.
Logo Maremagnum it