Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giovanni Pulini

La follia del Carnovale. Ballo comico-fantastico diviso in tre atti e cinque quadri del coreografo Giovanni Pulini.da rappresentarsi per la quarta volta al Teatro Vittorio Emanuele

Tipografia Guadagnini e Candellero, 1888

40,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 17 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1888
Luogo di stampa
Torino
Autore
Giovanni Pulini
Editori
Tipografia Guadagnini e Candellero
Soggetto
balletto, simple

Descrizione

In 16 (cm 13 x 17,5), pp. 12. Brossura editoriale con timbro al piatto anteriore. Sinossi del ballo comico-fantastico, ambientato a Frascati, rappresentato al Teatro Vittorio Emanuele di Torino (oggi Auditorium Rai) nell'autunno 1888 con coreografie di Giovanni Pulini su musiche di Giacomo Levi. Compaiono i nomi dei danzatori. La prima fu al Teatro Carignano di Torino nel 1868. "Giovanni Pulini, noto coreografo e riproduttore di molti grandiosi balli, vissuto sotto scialbo raggio di fortuna, morto nello squallore dello scoraggiamento" ("Ars et labor". Musica e musicisti. Rivista illustrata bimestrale, 1905).
Logo Maremagnum it