Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Grossi, La Fuggitiva è considerata tra le migliori cose del, Grossi.l'anno prossimo ricorre il secondo centenario della, nascita di Tommaso Grossi.La biblioteca Comunale desidera sin, d'ora testimoniare la sua stima al poeta e scrittore.con, l'edizione anastatica di un'opera appartenente alle raccolte di, Palazzo Sormani. Si tratta della Fuggitiva pubblicata a Milano, nel 1844 ('coi tipi Borroni e Scotti successori a V. Ferrario), accompagnata dalla versione italiana e ornata, sull'antiporta e, sul frontespizio, da due incisioni di Luigi Barinetti.Pietro, Florio, direttore, Milano Palazzo Sormani giugno 1989, La Fuggitiva è considerata tra le migliori cose del, Grossi.l'anno prossimo ricorre il secondo centenario della, nascita di Tommaso Grossi.La biblioteca Comunale desidera sin, d'ora testimoniare la sua stima al poeta e scrittore.con, l'edizione anastatica di un'opera appartenente alle raccolte di, Palazzo Sormani. Si tratta della Fuggitiva pubblicata a Milano, nel 1844 ('coi tipi Borroni e Scotti successori a V. Ferrario), accompagnata dalla versione italiana e ornata, sull'antiporta e, sul frontespizio, da due incisioni di Luigi Barinetti.Pietro, Florio, direttore, Milano Palazzo Sormani giugno 1989

La Fuggitiva

Biblioteca Comunale, 1989

50,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
Luogo di stampa
Milano
Autore
Grossi
Volumi
1
Editori
Biblioteca Comunale
Curatore
La Fuggitiva è considerata tra le migliori cose del, Grossi.l'anno prossimo ricorre il secondo centenario della, nascita di Tommaso Grossi.La biblioteca Comunale desidera sin, d'ora testimoniare la sua stima al poeta e scrittore.con, l'edizione anastatica di un'opera appartenente alle raccolte di, Palazzo Sormani. Si tratta della Fuggitiva pubblicata a Milano, nel 1844 ('coi tipi Borroni e Scotti successori a V. Ferrario), accompagnata dalla versione italiana e ornata, sull'antiporta e, sul frontespizio, da due incisioni di Luigi Barinetti.Pietro, Florio, direttore, Milano Palazzo Sormani giugno 1989
Soggetto
novella meneghina, dialetto, edizione anastatica celebrativa, edizione numerata a tiratura limitata
Prefatore
La Fuggitiva è considerata tra le migliori cose del, Grossi.l'anno prossimo ricorre il secondo centenario della, nascita di Tommaso Grossi.La biblioteca Comunale desidera sin, d'ora testimoniare la sua stima al poeta e scrittore.con, l'edizione anastatica di un'opera appartenente alle raccolte di, Palazzo Sormani. Si tratta della Fuggitiva pubblicata a Milano, nel 1844 ('coi tipi Borroni e Scotti successori a V. Ferrario), accompagnata dalla versione italiana e ornata, sull'antiporta e, sul frontespizio, da due incisioni di Luigi Barinetti.Pietro, Florio, direttore, Milano Palazzo Sormani giugno 1989

Descrizione

32x22 cm., in fogli raccolti con un laccio in una copertina più pesante, foderata dalla stessa carta, pagine non numerate, con barbe, circa 50, su carta Al Tino della Cartiera di Ferdinando Amatruda nella stamperia dei Fratelli De Luca accanto agli Antichi Arsenali della Repubblica di Amalfi, in mille copie, nostro esemplare n. 0847, buone condizioni
Logo Maremagnum it