Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Bonola Rocco)

La lega della teologia moderna colla filosofia a' danni della chiesa di Gesù Cristo svelata in una lettera di un parroco di città ad un parroco di campagna per servire di risposta al Confronto istorico dei nuovi

nella stamperia di G. Miglio, 1823

60,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1823
Luogo di stampa
Novara
Autore
(Bonola Rocco)
Editori
nella stamperia di G. Miglio
Lingue
Italiano

Descrizione

8°. pp.102 (2). bel cartonato verde coevo. con cornici oro ai piatti. tit. e fregi oro ai dorsi. "Io non mi meraviglio sig. parroco dell'alto imbarazzo e confusione d'idee e di pensieri in cui è stato gittato dalla lezione del libro intitolato: Confronto. Tale imbarazzo nasce appunto dalla mancanza delle necessarie cognizioni. Già da gran tempo la pacifica e veggente filosofia sempre amica dell'umanità e nemica dei. pregiudizj che seco reca una mal intesa religione. avea formato il grande e universale progetto di riunire in una sola religione. tutte le sette divere. Ma le prevenzioni radicate già da 18 secoli ne' popoli. le penne di molti scittori romani rivolte a combattere i filosofi. le congregazioni. le confraternite. gli oratori segreti. e altri fatti avanzi dell'antica religione. non lasciavano luogo a sì benefico e vantaggioso progetto."(pp.4-5) e l'Aut. proseguiva con un elogio della filosofia. terminando con lettere di Federico II di Prussia. Voltaire. D'Alembert. [Melzi. II p.72].
Logo Maremagnum it