Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Massara Antonio

La LEGGENDA di PIER LOMBARDO. Estratto originale dalla Miscellanea storica novarese in onore di R. Tarella, 1906. In cop. INVIO AUTOGRAFO non firmato dell'Autore.

coi tipi di G. Parzini, 1906

36,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1906
Luogo di stampa
Novara
Autore
Massara Antonio
Editori
coi tipi di G. Parzini
Soggetto
Medievalia - Novarese - Lumellogno
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24x16,9), pp. 27. Brossura rosa editoriale, piccole orecchie, ma eccellente es. Dotta ricerca su curiose e deliziose etimologie, documenti e iscrizioni in latino e storie popolari relatve al luminare novarese: 1. Lumen omnium (Lumellogno). 2. Mater paupercula (di un figlio illegittimo). 3. Domus Magistri Petri. 4. Sol penetrat vitrum (penetratur nec violatur: sulla concezione verginale). PIETRO LOMBARDO (Lumellogno di Novara 1100 - Parigi 1160 circa), teologo formato a Bologna sul 'Decretum Gratiani' e docente e vescovo a Parigi; oltre ai commenti all'opera di Paolo di Tarso e ai Salmi, la sua opera maggiore rimane il 'Liber Sententiarum' scritto fra il 1150 ed il 1152 e per il quale fu detto 'Magister Sententiarum'. Censito come estratto alla sola Biblioteca Norberto Bobbio dell'Università degli Studi di Torino.
Logo Maremagnum it