Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Elide Ceragioli

La libertà delle foglie morte

Youcanprint, 2019

15,20 € 16,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788831643313
Autore
Elide Ceragioli
Pagine
330
Editori
Youcanprint
Soggetto
Narrativa di ambientazione storica, Berlino, 1930–1939
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

"La libertà delle foglie morte" è un romanzo di fantasia a sfondo storico (ambientato a Berlino, in epoca nazista, alla metà degli anni '30 del '900, al momento dell'emanazione delle leggi razziali). Si rivolge ad un pubblico adulto raccontando il salvataggio di molti ebrei da parte di protagonisti diversi le cui vicende si intrecciano per un arco di tempo breve, ma intenso. Nella Berlino anni '30 Jacob con alcuni amici si trova, suo malgrado, coinvolto da protagonista nell'azione contro le leggi razziali. Sconvolto, ma non travolto, dal momento storico lotta per amore di Judith, sua compagna di scuola ebrea, e l'innata dote artistica che solo lui possiede diventa strumento di salvezza per tanti. La sua vita si intreccia con l'agire di molti altri personaggi, di alto rango o di umile condizione, gerarchi nazisti e alti prelati, donne di dubbi costumi ed umili suore, ragazzi e professori, ecclesiastici ed ebrei, pubblici funzionari e madri di famiglia. Tutti, più o meno consapevolmente, nell'ombra e nel silenzio, ma con fantasia e determinazione, chi coinvolto dalla volontà chi dal caso, operano in difesa di chi sarebbe altrimenti condannato solo perché non ariano.
Logo Maremagnum it