



Libri antichi e moderni
PONA, Francesco (1594-1655)
La lucerna di Eureta Misoscolo Academico Filarmonico in questa ultima edizione da lui accresciuta, e corretta in molti luoghi. Con la Messalina et altre composizione del medesimo
n.pr., 1628-1627
480,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Probable fifth edition (the first appeared in 1625) of this collection of stories that had a good success and was reprinted five times until 1633 often with false place and printers as in 1627 it was prohibited and put into the Index librorum prohibitorum.
The work is divided into four evenings in which the autobiographical character Eureta, a student at the University of Padua, listens to the tales of his oil lamp, which contains a soul that has reincarnated several times. The oil lamp tells stories from all times and places, and this is a pretext for the author to mix different genres and to imitate and quote different authors. In the work we move from stories of reincarnation in animals, men and women, to an Aristotelian philosopher, to a courtesan, to Cleopatra, etc. Other exotic or erotic or horrific stories are based on the fact that the “lucerna” is being sold and passes from one house to another. The text is thus a large collection of varied narrative material and combines different literary genres and forms.
Francesco Pona was a physician and writer from Verona. He was a member of the Accademia dei Filarmonici of Verona, and of the Accademia degli Incogniti of Venice.
Piantanida, 3289; Italian Union Catalogue, IT\ICCU\TO0E\000958; Passano, p. 429.