
Libri antichi e moderni
Livio Bottani
LA MALINCONIA E IL FONDAMENTO ASSENTE
GUERINI E ASSOCIATI, 1992
21,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Livio Bottani insegna Estetica a Vercelli presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Tra i suoi lavori si possono annoverare: La malinconia e il fondamento assente; Estetica e metafisica; Wilhelm Dilthey. Coscienza, storica, coscienza metafisica ed ermeneutica; Interpretazione, metaforica e narrazione. Paul Ricoeur e l'ermeneutica; Il senso del tempo; Malinconoia ed epoché; Della vita intermedia. O della rinascita dello spirito tragico; La ferita mortale e il perdono, Differire la morte Cultura e differimento; Cultura e restanza, Vercelli 2004); Il tragico e la letteratura; Il tragico e la filosofia.
Informazioni bibliografiche
Titolo: La malinconia e il fondamento assente
Autore: Livio Bottani
Editore: Milano: Guerini Studio, 1992
Collana: Ricerche
ISBN: 887802354X, 9788878023543
Lunghezza: 267 pagine; 22 cm
Soggetti: Melanconia Filosofia Starobinski Senso Mito di Sisifo Esistenzialismo Psicologia Freud Aristotele Metafisica Heidegger Noia Lyotard Genio Psicoanalisi Binswanger Foucault Derrida Emozioni Sentimenti Memoria Oblio Saggi Libri fuori catalogo Estetica Ermeneutica Paul Ricoeur Erlebnis Cultura Critica letteraria Identità Albert Camus Auschwitz Bellezza Belzec Benjamin Caducità Celan Complessità Comprensione Coscienza Assurdo Esistenza Orrore Desiderio Destino Dolore Dostoevskij Ebraica Ebrei Esperienza Fede Felicità Franz Kafka Giustificazione Illusioni Uomo in rivolta Lager Leopardi Letteratura Luigi Pareyson Male Max Brod Narrazioni Natura Nichilismo Pensiero Plotino Poesia Poetica Racconto radicale Ragione Realtà Restanza Ricordo Salvezza Morte Sergio Givone Shoah Sofferenza Speranza Storia Testimonianza Tragedia Tragico Treblinka Verità Vivere Archetipi Appartenenza Mitologia Wiesel Yiddish Melancholy Philosophy Meaning Myth of Sisyphus Existentialism Psychology Aristotle Metaphysics Boredom Genius Psychoanalysis Emotions Feelings Memory Oblivion Essays Out of print books Aesthetics Hermeneutics Culture Literary criticism Identity Beauty Transience Complexity Understanding Consciousness Absurd Existence Horror Desire Destiny Pain Jewish Jews Experience Faith Happiness Justification Illusions Man in revolt Literature Evil Narrations Nature Nihilism Thought Plotinus Poetry Poetics Radical tale Reason Reality Remainder Memory Salvation Death Suffering Hope History Testimony Tragedy Tragic Truth Live Archetypes Belonging Mythology