Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alfredo Bartolucci

LA MARCATURA DEGLI ANIMALI AGRICOLI ALFREDO BARTOLUCCI

Battiato Ed., 1913

24,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1913
Autore
Alfredo Bartolucci
Editori
Battiato Ed.
Soggetto
AGRICOLTURA ANIMALI ZOOLOGIA

Descrizione

DESCRIZIONE: Battiato Ed. Catania 1913 br. ed. pp. 37 num. ill. b/n n.t. in 16°. Bellissime ill. b/n degli strumenti utilizzati.

La marcatura degli animali agricoli nel 1913 in Italia era già un tema di interesse nell'ambito della polizia sanitaria veterinaria e della gestione degli allevamenti, come testimonia questo libro di Alfredo Bartolucci intitolata La marcatura degli animali agricoli. L'opera di Bartolucci, trattava probabilmente delle procedure e delle normative in vigore all’epoca riguardanti l'identificazione e la marcatura degli animali di interesse agricolo. Nel primo Novecento la marcatura era uno strumento fondamentale per la gestione sanitaria del bestiame, la tracciabilità e il controllo delle malattie infettive, anche se ancora molto diversa e meno avanzata rispetto agli odierni sistemi elettronici. Le marche potevano consistere in incisioni o punzonature sulla pelle o sugli arti, e in qualche caso si usavano marchi auricolari in metallo, anche se la standardizzazione era ancora in via di sviluppo.

CONDIZIONI: Buone.

PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
Logo Maremagnum it