Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Satie Erik, Veronesi Luigi (Ill.)

La MARCIA dello SCALONE. [con, alle sguardie, la MUSICA di "Valse du chocolat aux amandes"]. A cura di Ornella Volta. ILLUSTRAZIONI di Luigi VERONESI.

Emme Edizioni, 1981

44,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1981
Luogo di stampa
Milano
Autore
Satie Erik, Veronesi Luigi (Ill.)
Editori
Emme Edizioni
Soggetto
Avanguardie - Arte - Musica
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° quadrato (cm. 22x22), pp. 18, (4) con 6 TAVOLE a COLORI a piena pagina nel testo. Cartoncino lucido editoriale illustrato a colori. Contiene: Piccolo preludio alla giornata. Il canto guerriero del Re dei Fagioli. Valzer del cioccolato alle mandorle. Peccatucci importuni. Ninna nanna. Marcia dello scalone. SATIE (Honfleur 1866 - Parigi 1925), compositore e pianista (anche di cabaret), bohémien, compagno di Suzanne Valadon, amico di Cocteau ecc. Autore di balletti cubisti e di beffarda "musique de tapisserie", animatore del Gruppo dei Sei e di un "Gruppo Satie" di bambini. VERONESI (Milano 1908-1998), artista d'avanguardia alla prima mostra collettiva d'arte astratta in Italia. poi nel gruppo parigino Abstraction-Création, interessato al costruttivismo svizzero e al metodo del Bauhaus ecc. Minima tacca a una cuffia, se no come nuovo.
Logo Maremagnum it