Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Viana

LA MONARCHIA E IL FASCISMO L'ANGOSCIOSO DRAMMA DI EMANUELE III MARIO VIANA

Marviana, 1954

24,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1954
Autore
Mario Viana
Editori
Marviana
Soggetto
SAVOIA CASE REALI e NOBILIARI

Descrizione

DESCRIZIONE: Marviana Roma 1954 I^ Ed. br. ed. ill. pp. 725 in 16°.

Il vol. affronta il complesso e drammatico rapporto tra la monarchia italiana e il regime fascista, concentrandosi in particolare sulla figura del re Vittorio Emanuele III. Vittorio Emanuele III, salito al trono nel 1900, governò attraverso eventi cruciali come la Prima guerra mondiale, l'ascesa del fascismo e la seconda guerra mondiale. Il libro esplora le decisioni difficili e spesso controversie prese dal re durante il Ventennio fascista, inclusa la nomina di Mussolini a primo ministro nel 1922, il silenzio dopo l'assassinio di Matteotti, le leggi razziali del 1938, e il colpo di stato contro Mussolini nel 1943. L'opera riflette le tensioni, i compromessi e le angosce vissute da Vittorio Emanuele III nel mantenere la monarchia in un periodo dominato da un regime totalitario, analizzando il ruolo ambiguo e spesso criticato del sovrano.

CONDIZIONI: Buone.

PESO / WEIGHT: 550 gr. without package
Logo Maremagnum it