Libri antichi e moderni
Mario Viana
LA MONARCHIA E IL FASCISMO L'ANGOSCIOSO DRAMMA DI EMANUELE III MARIO VIANA
Marviana, 1954
24,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il vol. affronta il complesso e drammatico rapporto tra la monarchia italiana e il regime fascista, concentrandosi in particolare sulla figura del re Vittorio Emanuele III. Vittorio Emanuele III, salito al trono nel 1900, governò attraverso eventi cruciali come la Prima guerra mondiale, l'ascesa del fascismo e la seconda guerra mondiale. Il libro esplora le decisioni difficili e spesso controversie prese dal re durante il Ventennio fascista, inclusa la nomina di Mussolini a primo ministro nel 1922, il silenzio dopo l'assassinio di Matteotti, le leggi razziali del 1938, e il colpo di stato contro Mussolini nel 1943. L'opera riflette le tensioni, i compromessi e le angosce vissute da Vittorio Emanuele III nel mantenere la monarchia in un periodo dominato da un regime totalitario, analizzando il ruolo ambiguo e spesso criticato del sovrano.
CONDIZIONI: Buone.
PESO / WEIGHT: 550 gr. without package