Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sapio Vitrano Francesco

La MONETAZIONE NORMANNA in SICILIA. In: "Sicilia n. 69 - Luglio 1972".

Banco di Sicilia, 1972

50,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Palermo
Autore
Sapio Vitrano Francesco
Editori
Banco di Sicilia
Soggetto
Numismatica - Sicilia - Medievalia
Lingue
Italiano

Descrizione

Il saggio nel titolo occupa 13 pagine con 3 grandi FIGURE di monete in bianco e nero e 4 TAVOLE a colori con le foto di 154 MONETE oro su fondo rosso. Il bellisssimo fascicolo in-4° (cm. 32x24 è completo delle sue 128 pagine + pubblicitarie e contiene inoltre: 1) DISEGNI in bianco e nero di Toni ZANCANARO e dipinti a colori di , Alfredo DI GIOVANNI, Corrado CAGLI, Edoardo MATANIA. 2) Vittorio GIUSTOLISI: La scoperta di GROTTA REGINA a MONDELLO con le incisioni rupesti puniche ecc. con 7 grandi FOTO e 1 TAVOLA con 17 disegni di MONETE di Cossura (Iside e Tanit) recto/verso. 3) Enzo SELLERIO: Gli smalti della cattedrale di AGRIGENTO (varie foto a colori). 4) Salvatore CANTONE. Le CAVE di SELINUNTE. 5) Luciana NATOLI: Le VILLE della CONCA d'ORO. 6) Articoli su: i CARRETTINI, la conquista di Palermo agli Arabi da parte dei Normanni (in francese), Mazzini deputato a Messina, e un poemetto di Sascha Robb CUCCHETTI in tedesco. Testi o riassunti anche in aktre lingue.
Logo Maremagnum it