














Libri antichi e moderni
Paolo Puppa
LA MORTE IN SCENA: ROSSO DI SAN SECONDO. (MARIONETTE, CHE PASSIONE!; LO SPIRITO DELLA MORTE)
GUIDA EDITORI, 1986
25,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Paolo Puppa, nato a Venezia nel 1945 dove risiede, collabora come ricercatore a contratto al DAMS di Bologna. Tra i suoi libri, vanno ricordati Fantasmi contro giganti (Patron, Bologna 1978) vincitore del Premio Pirandello e del Saint Vincent 1980 Il teatro di Dario Fo (Marsilio, Venezia 1978), Eroi e Massa (Patron, 1979), Il salotto di notte (Multimmagine, Torino 1980), La figlia di Ibsen (Patron, 1982). Ha in preparazione un volume sul teatro italiano del primo novecento.
La storia di Marionette, che passione! è incentrata sull'incontro casuale di tre personaggi, incapaci di dare un senso alla propria esistenza. I tre si riveleranno alla fine non diversi da marionette, esseri totalmente in balia delle proprie passioni. Un'opera drammatica, grottesca, che alcuni definiranno legata al pirandellismo. Secondo Gaetano Savatteri, la grandezza di Rosso di San Secondo venne messa in ombra proprio dalla figura di Pirandello.
Descrizione bibliografica
Titolo: La morte in scena: Rosso di San Secondo. Marionette, che passione!; Lo spirito della morte
Autore: Paolo Puppa
Editore: Napoli: Guida Editori, 1986
Lunghezza: 191 pagine; 21 cm
ISBN: 87042829X, 9788870428292
Collana: Teatro
Soggetti: Critica letteraria Teatro Drammaturgia Testi teatrali Novecento Avanguardia Studi letterari Pier Maria Rosso di San Secondo 1887-1956 Spirito della morte La sirena ricanta Letteratura drammatica Metateatro Spettacolo Carlo Zagrù Smorfia Atti Autori italiani Novelle Sintesi drammatiche Germanistica Al di là Luigi Pirandello Surrealismo Luigi Ferrante Interpretation Death in literature Drama Italian 20th century Texts Puppets Passion Literary Studies Ruggero Jacobbi Bella addormentata Commedie Libri rari Vintage Farse Cafè-chantant Gabriele d'Annunzio Salvatore Di Giacomo Roberto Bracco Benedetto Croce Raffaele Viviani Maschere Fuori catalogo Classici Theater Dramaturgy Theatrical Twentieth Avant-garde Spirit Dramatic Show Grimace Acts Authors Novels Synthesis German Beyond Sleeping Beauty Comedies Rare Books Masks Out of print Classics Collectibles Collezionismo Espressionismo Mito Marionette Carnevale Maschera Expressionism Myth Carnival Mask Battute Borghese Camorengo Commedia Comedy Copione Coralità Erotismo Destino Dialogo Esistenziale Follia Ironico Camaiore Maternità Messa in scena Metafora Metateatrale Natura Anna Barsotti Parodia Personaggi Plutone Proserpina Rappresentazione Ratto Renato Cialente Sansecondiana Signora dalla volpe Lutto Pastrano Solitudine Spazio scenico Tatiana Pavlova