Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Arbasino, Alberto

La narcisata. La controra. Due storie romane

Feltrinelli,, 1964

80,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1964
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Arbasino, Alberto
Pagine
pp. 143 [5].
Collana
collana «Le Comete», 33,
Editori
Feltrinelli,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione, prima tiratura.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
brossura originale illustrata a colori (particolare da un dipinto di Cy Twombly), in quarta di copertina fotografia in bianco e nero (ritratto dell'autore di Carlo Bavagnoli),
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione, prima tiratura. Ottimo esemplare, completo del “prière d’insérer”. Firma di possesso alla prima carta. Già comparsi sulla rivista «Tempo presente» nel 1959 e nel 1961 e poi raccolti in volume nell’edizione Feltrinelli del 1964 qui presentata, questi due racconti romani rappresentano al meglio lo stile, l’ironia colta e feroce e la poetica di Alberto Arbasino. «La narcisata, ovvero una Notte nel dèmi-monde» trascina il lettore in una serata romana fatta di mondanità a cavallo tra nobiltà e borghesia, pseudo-intellettuali e pseudo-artisti tratteggiando satiricamente il volto di un mondo che si autocelebra e che da solo si consuma con i suoi riti e i suoi segreti. Similmente, «La controra» gioca con il non del tutto dichiarato nel momento in cui mette in scena un giro di telefonate e pettegolezzi tra “signore” che sono, in verità, omosessuali della buona società con molto tempo a disposizione. “Storie romane”, come recita il sottotitolo del libro, incastrate nel tempo e nel luogo che le ha ispirate. Ormai lontane dalla sensibilità attualità eppure ancora godibili grazie alla scrittura leggera e insieme innovativa e raffinata di Arbasino.
Logo Maremagnum it