Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Franco Rosso

La numerazione delle case e la denominazione delle contrade nella Torino napoleonica (1798-1814) (in Studi Piemontesi, marzo 1985)

Centro Studi Piemontesi, 1985

12,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1985
Luogo di stampa
Torino
Autore
Franco Rosso
Editori
Centro Studi Piemontesi
Soggetto
STORIA LOCALE, PIEMONTE, URBANISTICA

Descrizione

Contributo di 26 pagine (pp. 60-86) in “Studi Piemontesi”, vol. XIV. Fascicolo 1, marzo 1985. Un volume di 234(-18) pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 18x25 cm. A fogli chiusi. Brossura un po’ sporca e con qualche traccia del tempo, interno in ottime condizioni. 8 tavole in b/n fuori testo e 18 pagine finali di pubblicità su carta patinata. Oltre al già citato contributo contiene: Luciano Tamburini - Vittorio Alfieri e la scena (pp. 3-11); Giovanni Tesio - Premesse su Primo Levi poeta (pp. 12-23); Ernesto Bellone - L'Università di Torino a Chieri (1427-1434) e a Savigliano (1434-1436) (pp. 24-33); P. Passerin d'Entreves, G. Sella Gentile - Franco Andrea Bonelli zoologo trasformista (pp. 34-48); Giacomina Caligaris - Alla ricerca di un mercato. Progetti commerciali in Piemonte nei secc. XVII e XVIII (pp. 49-59); Veronique Pontervin - Sur deux lettres inédites de la duchesse de Bourgogne (pp. 87-96); Cesare Enrico Bertana - Un ritratto inedito di Maria Adelaide di Savoia duchessa di Borgogna (pp. 97-102); Attilio Lerda - Su Damiano Zoagli primo vescovo di Mondovì (pp. 103-107); Gian Savino Pene Vidari - Un contributo piemontese al codice civile cileno (pp. 108-111); Felice Pozzo - Dal "Continente Nero" di Franzoj alla "Favorita del Mahdi" di Salgari (pp. 112-116); Elena Loewenthal - Vita ebraica a Torino fra '800 e '900 (pp. 117-124) et al.
Logo Maremagnum it