Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Matteucci Carlo

La pila di Volta. Lettura fatta al Museo di fisica e storia naturale in Firenze il 24 marzo 1867

Stabilimento Civelli, 1867

15,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1867
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Matteucci Carlo
Editori
Stabilimento Civelli
Soggetto
Scienze, Elettricità, Pila
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-24°, pp. 48, brossura editoriale. Perfetta copia intonsa. Prima edizione. Il Matteucci (Forlì, 1811-Ardeanza,Livorno, 1868), professore di fisica a Pisa su raccomandazione di Humboldt, Senatore del Regno e Ministro della Pubblica Istruzione dal 1862, fu illustre chimico, fisiologo e fisico, le cui ricerche sull'azione della corrente elettrica sulle combinazioni chimiche influenzarono lo stesso Faraday. Si occupò soprattutto dei fenomeni elettrici, di climatologia, di elettrofisiologia (in tale campo precorse Du Bouys Reymond nella scoperta della cosiddetta corrente muscolare), fornendo sempre contributi originali e stimolanti (di estrema importanza è, tra le sue molte pubblicazioni, il 'Discorso sul metodo razionale scientifico' del 1835). La Scienza del Popolo, Vol. 81, n. 36. Cfr. Poggendorff, II, 79-81. Sulla vita del Matteucci cfr. Nicomede Bianchi, 'C. M. e l'Italia del suo tempo', Torino, 1874.
Logo Maremagnum it