


Libri antichi e moderni
Fortunati Vera
La pittura in Emilia e in Romagna. Il Cinquecento. Un'avventura artistica tra natura e idea
Nuova Alfa Editoriale, 1994
16,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
SOMMARIO
Marzia Faietti, 1490-1530: influssi nordici in alcuni artisti emiliani e romagnoli
Michela Scolaro, La moda dell'antico a Bologna e la varia fortuna di Raffaello
Michela Scolaro, Verso la maniera moderna: l'incoronazione di Carlo V a Bologna e la genesi del ritratto di corte
Stefano Colonna, Arte e letteratura. La civiltà dell'emblema in Emilia nel Cinquecento
Irene Graziani, La leggenda dell'artista donna
Angela Ghirardi, Ritratto e scena di genere. Arte, scienza, collezionismo nell'autunno del Rinascimento
Caterina Spada, "Cronaca di un viaggio" nel paesaggio della pittura emiliana e romagnola
Vera Fortunati, La metamorfosi della pala d'altare nel dibattito religioso del Cinquecento: il cantiere di San Giacomo
Alessandro Zacchi, La pittura nell'età post-tridentina: osservanza religiosa e osservazione della realtà in Bartolomeo Cesi
Giovanna Perini, Arte e società. Il ruolo dell'artista a Bologna e in Emilia tra Corporazione e Accademia
Andrea Emiliani, Bologna: gli anni 1560-80 tra descrizione ed evocazione