Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fortunati Vera

La pittura in Emilia e in Romagna. Il Cinquecento. Un'avventura artistica tra natura e idea

Nuova Alfa Editoriale, 1994

16,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1994
Autore
Fortunati Vera
Pagine
Pagg. 335, con ill. a col.
Editori
Nuova Alfa Editoriale
Formato
cm 25,8 x 29
Soggetto
arte, storia dell'arte, pittura
Descrizione
Cart. edit. in tutta tela con sovraccoperta, custodia
Sovracoperta
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Stato di conservazione: OTTIMO, minime imperfezioni alla sovraccoperta in corrispondenza del dorso, custodia leggermente segnata, volume perfetto. A cura di Vera Fortunati. Contributi di Marzia Faietti, Michela Scolaro, Stefano Colonna, Irene Graziani, Angela Ghirardi, Caterina Spada, Vera Fortunati, Alessandro Zacchi, Giovanna Perini, Andrea Emiliani. Edito da Nuova Alfa Editoriale per Credito Romagnolo - Banca del Friuli.

SOMMARIO
Marzia Faietti, 1490-1530: influssi nordici in alcuni artisti emiliani e romagnoli
Michela Scolaro, La moda dell'antico a Bologna e la varia fortuna di Raffaello
Michela Scolaro, Verso la maniera moderna: l'incoronazione di Carlo V a Bologna e la genesi del ritratto di corte
Stefano Colonna, Arte e letteratura. La civiltà dell'emblema in Emilia nel Cinquecento
Irene Graziani, La leggenda dell'artista donna
Angela Ghirardi, Ritratto e scena di genere. Arte, scienza, collezionismo nell'autunno del Rinascimento
Caterina Spada, "Cronaca di un viaggio" nel paesaggio della pittura emiliana e romagnola
Vera Fortunati, La metamorfosi della pala d'altare nel dibattito religioso del Cinquecento: il cantiere di San Giacomo
Alessandro Zacchi, La pittura nell'età post-tridentina: osservanza religiosa e osservazione della realtà in Bartolomeo Cesi
Giovanna Perini, Arte e società. Il ruolo dell'artista a Bologna e in Emilia tra Corporazione e Accademia
Andrea Emiliani, Bologna: gli anni 1560-80 tra descrizione ed evocazione
Logo Maremagnum it