Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cumano Giuseppe

La Polenta. Tel dì del sposalizj del sior Gelardo Cogolo e de la siora Rachilde Banchieri sti quatro versi da contadin in segn de legreza Miglio C. e la so famea

Prem. Tip. di Pietro Prosperini, 1858

80,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1858
Luogo di stampa
Padova
Autore
Cumano Giuseppe
Editori
Prem. Tip. di Pietro Prosperini
Soggetto
Gastronomia, Polenta, Poesia in dialetto veneto
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Altre
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (22x14 cm), pp. 9 (3), brossura editoriale rosa con vignetta incisa al piatto anteriore entro elaborata bordura ornamentale. Frontespizio con titolo entro bordura polilobata rosa con fregi cantonali. Tracce di piegatura e lievi arrossature ma bell'esemplare. Unica edizione, rara. Cumano (Feltre, 1785-ivi, 1838) fu il principale poeta in dialetto feltrino del XIX secolo. Manca ai principali repertori gastronomici. Cfr. sul Cumano, A. Vecellio, I poeti feltrini. Memorie, Feltre 1896, pp. 305-310. G. Biasuz, Le biografie feltrine, Feltre, 1992.
Logo Maremagnum it