Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marongiu, Gianni

La politica fiscale nell'et? giolittiana

Olschki, 2015

49,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2015
ISBN
9788822263896
Autore
Marongiu, Gianni
Editori
Olschki
Soggetto
Scienze politiche
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm 17 x 24, xx-530 pp. Fondazione Luigi Einaudi. Torino. Studi 53 Generalmente si scrive che, bocciato il progetto Wollemborg (1901), la promessa riforma democratica del fisco si aren?. Per la verit?, pur tra forti resistenze, si mut? il ruolo dei Comuni, sgravandoli di improprie spese obbligatorie, riducendo ingiuste imposte di consumo, valorizzando l?imposta di famiglia, istituendo la moderna imposta sulle aree fabbricabili. Nel contempo si introdusse la progressivit? nell?imposizione erariale (1902) e si approvarono politiche fiscali attente al progresso dell?intera Italia. It is usually said that, after the Wollemborg project was rejected (1901), the promised democratic reform of the Revenue ran aground. What really happened was a change of the role of the Councils, released from improper compulsory expenses. Other improvements were the decrease of unfair consumption taxes, the enhancement of family tax, and the introduction of a modern tax on building sites. In 1902 tax revenue became progressive and the government approved fiscal policies aimed at the development of the Country. Marongiu - Politica fiscale et? giolitt. Scienze politiche
Logo Maremagnum it