Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Biagi Vincenzo

La Quaestio de aqua et terra di Dante Alighieri. Bibliografia, Dissertazione critica sull'autenticità, Testo e commento, Lessigrafia, Facsimili

G.T. Vicenzi e Nipoti Librai-Editori, 1907

160,00 €

Cordero Studio Bibliografico

(Priocca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1907
Luogo di stampa
Modena
Autore
Biagi Vincenzo
Editori
G.T. Vicenzi e Nipoti Librai-Editori
Soggetto
Letteratura, Dante
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4° (24 x 35 cm). 195 (3) pp. IV tavv. fotografiche. Buona mezza tela moderna con titoli oro al dorso. Piatti originali conservati. Come è noto, l'attribuzione di quest'opera a Dante è stata a lungo dibattuta dalla critica moderna. La Quaestio è pervenuta a noi tramite un'edizione a stampa del 1508 curata dall'agostiniano Benedetto Moncetti,e inoltre, della stessa vi è una notizia, tramite citazione indiretta, ricavata dal Commentarium di Pietro di Dante. La critica contemporanea concorda nel confermare a Dante l'attribuzione dello scritto. Il presente testo, che riprende la tesi di laurea del 1902 dell'Autore discussa presso l'Università di Pisa, fu definito dall'Angelitti sul Bullettino della Società Dantesca Italiana [1908] <<nel suo assieme assai coscienzioso ed erudito>> con una bibliografia sull'argomento di grande rilievo.
Logo Maremagnum it