Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Georg Simmel . (Et Al.)

La Questione Della Brocca

Mimesis, 2007

8,00 €

Le Case di Carta Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
Autore
Georg Simmel . (Et Al.)
Pagine
110
Editori
Mimesis
Descrizione
Paperback
Legatura
Brossura

Descrizione

Dalla Quarta Di Copertina: "Che Cosa È Una Cosa? Circondati, Talvolta Assediati Dalle Cose, Usiamo Volentieri Il Termine "Cosa" Per Parlare D'altro, Dimenticando Proprio Quel Che Fa Di Una Cosa Una Cosa (Ad Esempio, Di Una Brocca Una Brocca). Quattro Grandi Filosofi Del Novecento Provano Qui A Ricordarcelo. Ragionando Di Vasi, Di Brocche, Di Manici, Simmel E Bloch, Heidegger E Adorno Ci Offrono Quattro Casi Esemplari Di Quel Ritorno Alle Cose Stesse Che È Stato Non Solo La Parola D'ordine Di Un Movimento Filosofico Particolare, La Fenomenologia, Ma Anche Un Complessivo Orientamento Del Pensiero Contemporaneo Verso L'esperienza Nella Sua Vivente Corporeità: Un'esigenza Urgente Di Concretezza Che Non Significa Cedimento All'empirismo, Ma Piuttosto Delicata Empiria, Scrupolosa Dedizione Agli Oggetti, Infaticabile Svelamento Dei Loro Infiniti Strati Di Senso. Il Lettore Può Sperimentare Qui Quattro Diversi Stili, Profondamente Affini Ma Anche Irriducibili Nelle Loro Peculiarità, Con Cui La Filosofia È Tornata Ad Accostarsi Ai Molteplici Sensi Delle Cose: A Partire Dal Senso Estetico, Quello Che In Primo Luogo E Originariamente Ci Dischiude L'oggetto In Quanto Cosa Della Percezione E Dell'immaginazione, Aprendoci Al Mondo." Tagli Ingialliti, Piega In Quarta Di Copertina. Copia Discreta.
Logo Maremagnum it