Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Maria Clara Rossi

La religione dei prigionieri

Cierre, 2013

12,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
Luogo di stampa
Verona
Editori
Cierre
Curatore
Maria Clara Rossi
Soggetto
RELIGIONI, SOCIOLOGIA

Descrizione

Collana "Quaderni di storia religiosa", XX. Un volume di 327 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 15x21 cm. Ottime condizioni. Indice: 1) Romano Penna - L'esperienza della prigione nella Bibbia. 2) Elena Zocca - «Et post paucos dies recipimur in carcere». Il carcere come Kairos nell'era dei martiri. 3) Nicoletta Giovè Marchioli - Segni di libertà. Graffiti in carcere. 4) Voci dalla prigione (comprende: Maria Clara Rossi - «Videns se in periculo mortis». Ultime volontà di prigionieri nel secolo XIII (Verona, Vicenza,Treviso). Silvia Carraro - Zannino di Vitale di Bergamo. Vita di un carcerato. Eleonora Rava - Testatori e carcerati. Il caso di Pisa). 5) Maria Pagnanelli - La povertà incarcerata. Frate Jean de Roquetaillade e il Liber ostensor nelle prigioni avignonesi (1356). 6) Fausta Piccoli - Immagini di religiosità e devozione in prigione nella cultura figurativa dell'Italia Settentrionale nel XIV secolo. 7) Marina Gazzini - «Humanum est peccare, evangelicum emendare et diabolicum perseverar»e. Suppliche di prigionieri nel carcere milanese della Malastalla. 8) Fabio Forner, Gian Maria Varanini - Devozioni e sentimento religioso di un aristocratico in carcere. Giovanni Marsiglio Pio nel Castelvecchio di Ferrara (1469-1477). 9) Jean-Louis Fournel - Ecrire de prison: le cas de Tommaso Campanella. 10) Maurilio Guasco - Il carcere come luogo di riflessione sui problemi religiosi.
Logo Maremagnum it