Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bucciarelli Stefano [].

La Resistenza in Versilia (1943-1944).

BFS, 2025

20,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791281277113
Luogo di stampa
Ghezzano
Editori
BFS
Curatore
Bucciarelli Stefano [].
Stato di conservazione
Nuovo
Condizioni
Nuovo

Descrizione

203 p. : ill. ; 21 x 14 cm. Cultura storica, 76. Sulla storia della Resistenza versiliese, il lettore troverà in questo volume una stimolante varietà di strumenti e di proposte. I contributi, opera di autori e autrici di diverse generazioni, presentano infatti: utili sintetici profili che costituiscono un punto fermo nella conoscenza dei fatti locali; aggiornati approfondimenti su temi e questioni settoriali di attuale interesse per gli storici e per l’opinione pubblica (dal ruolo delle donne, all’azione del clero; dal rilievo della memoria, al nodo della giustizia sui crimini di guerra); documenti, testimonianze, cronache che forniscono illuminanti squarci sulle scelte e sulle biografie dei resistenti, nonché sui drammi della popolazione civile durante la guerra e nel dopoguerra; infine, una originale rivisitazione antologica di voci della letteratura (due in particolare: Mario Tobino e Leone Sbrana) di cui è noto il legame con la terra versiliese. Per tutti questi motivi il volume si rivolge a chiunque cerchi un supporto di conoscenza e nuove occasioni per riflettere, a partire dalla storia locale, sulla grande vicenda da cui è sorta la nostra Repubblica democratica; e si raccomanda soprattutto all’attenzione dei giovani studenti e degli insegnanti di storia, come corredo di idee e di materiali per il loro lavoro. Sommario: Prefazione di Stefano Gallo; La Resistenza in Versilia. Sintesi storica di Giovanni Cipollini; Dalla scuola alla montagna di Stefano Bucciarelli; Missione Rosa di Silvia Q. Angelini; L'aviolancio di Mosceta del febbraio 1944 di Filippo Antonini; Vita partigiana di Stefano Bucciarelli e Giovanni Cipollini; Donne in armi di Teresa Catinella; Clero e Resistenza di Stefano Bucciarelli; La violenza nazista in Versilia, 1943-1945 di Jonathan Pieri; La giustizia sulle stragi: Sant’Anna di Stazzema di Filippo Antonini e Enrico Marzaduri; La Liberazione della Versilia di Giovanni Cipollini; Per ricordare di Giovanni Cipollini; Il dopoguerra sui giornali di Giuliano Rebechi; La letteratura della Resistenza in Versilia. Due voci: Mario Tobino e Leone Sbrana di Stefano Bucciarelli; Le passioni della Resistenza: pagine da «Il Clandestino» di Mario Tobino [a cura di] Stefano Bucciarelli; La memoria letteraria di un IMI (Internato militare italiano) versiliese di Silvia Q. Angelini; Racconti della Resistenza dei/per ragazzi: La banda di capo Batano di Filippo Antonini. Bibliografia e sitografia di lavoro. Indice dei nomi di persona. Indice dei luoghi significativi. Indice delle forze combattenti. Note su Autori e Autrici. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido con alette. All'interno numerose illustrazioni b/n. Codice libreria 222.
Logo Maremagnum it