Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Svetova Zoja, br.

La Russia contro i russi. Esilio, carcere, guerra: la vita al tempo di Putin

Castelvecchi, 2022

non disponibile

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788832908633
Autore
Svetova Zoja
Pagine
pagine 128
Collana
Litorali
Editori
Castelvecchi
Formato
In-8
Soggetto
1DVUA
Illustratore
br.

Descrizione

Dopo l'invasione dell'Ucraina migliaia di russi sono fuggiti dal proprio Paese per paura di arresti, repressioni e mobilitazioni militari. Si sono sparpagliati ovunque: Erevan, Istanbul, Tel Aviv, Riga, Vienna, e persino Sri Lanka e Città del Capo; ma in Georgia, a fronte di poco meno di quattro milioni di abitanti, in alcune settimane se ne sono riversati oltre trentamila, soprattutto tra quelli presi di mira dal governo. A Tbilisi, Zoja Svetova li ha intervistati raccogliendone le testimonianze. Il quadro che emerge è quello di un Paese non più democratico, dove il metodico smantellamento dello stato di diritto e del sistema giudiziario dell'era Putin, che oggi ha messo in fuga la "quinta colonna", ha prodotto negli anni innumerevoli casi di persone innocenti finite in carcere per crimini altrui. Anche del loro dolore Zoja Svetova si è fatta cassa di risonanza per denunciare l'ingiustizia e la crudeltà di un sistema corrotto. Con un'intervista di Roberto Saviano.
Logo Maremagnum it