Libri antichi e moderni
Massimo Adinolfi
LA SCENA DI PASCAL. POLITICA, FILOSOFIA, BAROCCO
LA CITTÀ DEL SOLE, 2002
31,50 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: La scena di Pascal: politica, filosofia, barocco
Autore: Massimo Adinolfi
Prefazione di: Vincenzo Vitiello
Editore: Napoli: La Città del Sole, 2002
Collaboratore: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Lunghezza: 544 pagine; 23 cm
ISBN: 8882921255, 9788882921255
Collana: Volume 99 di Il pensiero e la storia
Soggetti: Saggi, Opere divulgative e generali, Etica e filosofia politico-giuridica, Pascal, Blaise (1623-1662), Contribution à la philosophie politique, Esthétique, Pensées, Filosofia morale, Secolo XVII, Elementi, Fondamenti, Natura, Dominazione, Seicento barocco, Religione, Antropologia, Identità, Critica, Dio, Scienze naturali, Applicate, Matematica, Francia, Sovranità, Apologia, Cristianesimo, Pensieri, Giansenismo, Esistenzialismo, Apologetica, Opuscules et lettres, Scommessa, Tirannia, Impero, Esperienze, Intuizione, Infinito, Coeur, Descartes, Cartesio, Teologia, Paganesimo, Epicureismo, Jacques Chevalier, Bello, Vero, Esprit géométrique, Esprit de finesse, Cuore, Ragioni, Spirito di finezza, Søren Kierkegaard, Arthur Schopenhauer, Rousseau, Ralph Waldo Emerson, Martin Heidegger, Chateaubriand, Essays, Dissertation and General Works, Political and Legal Ethics and Philosophy, Pascal, Blaise Contribution à la philosophie politique, Esthétique, Pensées, Moral Philosophy, 17th Century, Elements, Foundations, Nature, Domination, 17th century baroque, Religion, Anthropology, Identity, Criticism, God, Natural Sciences, Applied, Mathematics, France, Sovereignty, Apology, Christianity, Thoughts, Jansenism, Existentialism, Apologetics, Bet, Tyranny, Empire, Experiences, Intuition, Infinity, Theology, Paganism, Epicurism, Beautiful, True, Esprit géométrique, Esprit de finesse, Heart, Reasons, Spirit of finesse