Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pier Luigi Gaspa, Giulio Giorello, Luca Boschi

La scienza tra le nuvole. Da Pippo Newton a Mr Fantastic

Raffaello Cortina Editore, 2007

15,00 €

Liberìa

(Ortona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
ISBN
9788860301253
Luogo di stampa
Milano
Autore
Pier Luigi Gaspa, Giulio Giorello
Pagine
XI-401
Volumi
1
Editori
Raffaello Cortina Editore
Formato
28×221×18
Soggetto
Fumetti, Scienziati, Scienza: opere divulgative, Fumetti e cartoni animati
Prefatore
Luca Boschi
Descrizione
Brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

Gionni Galassia, ragazzo che la matita di Jacovitti spedisce nello spazio, un Paperino atomico inventore della bomba che prima fa perdere i capelli e poi li fa ricrescere, i Fantastici Quattro.: stereotipati o coscienziosi, pazzi o salvatori, sono gli scienziati dei fumetti. Non c'è meraviglia, stupore o terrore che l'accoppiamento di parola e immagine non sappia rappresentare, soprattutto quando si tratta delle audaci ipotesi della scienza. Il sapere a fumetti che questo libro mette in scena, spaziando dalla produzione italiana ai classici USA, senza dimenticare i manga giapponesi e le "bandes dessinées" francesi, non propone una qualche forma di didattica della scienza ma mette a confronto due forme di immaginazione che rendono più affascinante l'esistenza quotidiana.
Logo Maremagnum it