Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alessandro Tassoni

La secchia rapita. Poema eroicomico colle dichiarazioni di Gaspare Salviani romano

Per Bartolomeo Soliani, 1744

350,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1744
Luogo di stampa
Modena
Autore
Alessandro Tassoni
Editori
Per Bartolomeo Soliani
Soggetto
simple, letteratura italiana

Descrizione

In 8 (cm 14 x 21), pp. (4) + 508 con 1 tavola genealogica fuori testo, 1 antiporta, ritratto, 12 tavole all'inizio di ogni canto e 1 immagine a piena pagina della 'Ghirlandina' ripetuta 4 volte, tutte in xilografia. Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta xilografica. Molti finalini e testatine. Galleria di tarlo al margine interno dei fogli alle pp. 210-240, piccola gora al margine superiore delle pagine. Legatura in piena pelle coeva con qualche abrasione ai piatti. Delle tre edizioni realizzate dal Soliani tra il 1743 e il 1744, questa in ottavo, e con le illustrazioni xilografiche, compare nello stesso anno di quella in quarto con le incisioni all'acquaforte. Precedentemente a Modena era stata pubblicata un'altra 'Secchia' in formato ventiquattresimo, da parte di Antonio Capponi nell'anno 1700, giudicata pero' eccessivamente scorretta, ragion per cui, anche su spinta di L. A. Muratori, fu promossa la revisione filologica del testo del Tassoni, corredata dalla prefazione e dalle annotazioni del Barotti, dalla vita dell'autore scritta da Ludovico Antonio Muratori, dal Catalogo delle edizioni della Secchia (ne descrive ben 28) a partire dalla prima del 1622 sino a questa del 1744 in ottavo (curiosamente omessa l'edizione del Soliani dell'anno precedente in ventiquattresimo). Puliatti, Bibliografia., nn. 128 - 129. Passigli, V, 265. Gamba, 2097.
Logo Maremagnum it