Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marin, Biagio

La Teraferma gera a tramontana. Per l’inaugurassion del ponte “Littorio”

Stabilimento d’Arti Grafiche L. Smolars & Nipote,xc, 1936

1500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1936
Luogo di stampa
Trieste,
Autore
Marin, Biagio
Pagine
pp. 12, carta Fabriano di pregio filigranata con barbe.
Editori
Stabilimento d’Arti Grafiche L. Smolars & Nipote,xc
Formato
in 8°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Poesia Italiana del '900 Dialettali e Storia Locale
Descrizione
autocopertinato a doppio punto metallico,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. CON AUTOGRAFO. Lieve brunitura perimetrale, per il resto ottimo esemplare (privo di numerazione) pregiato da dedica autografa dell’autore (che qui si firma «Biazeto»). Rarissima plaquette, tirata in soli venticinque esemplari numerati. Scarsamente conosciuto, il volumetto contiene i versi composti da Biagio Marin per celebrare l’inaugurazione del Ponte Littorio - ora Ponte Giacomo Matteotti –, opera che pose fine all’isolamento di Grado congiungendola con la terraferma. Datato «Gravo, el 14 zugno 1936 – XIV E. F.», il componimento è aperto della dedicatoria ai «realisaturi de l’opera» Carlo Tiengo, in quel momento a capo della prefettura triestina, e all’avvocato Piero Pieri, preside della provincia di Trieste.
Logo Maremagnum it