Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

a cura di Francesco Soletti

La terra e la vita Una realtà in perenne rinnovamento

Marsilio Editore, 1992

19,83 € 41,32 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1992
ISBN
9788831757027
Luogo di stampa
Venezia
Pagine
208
Volumi
1
Editori
Marsilio Editore
Formato
22x30
Curatore
a cura di Francesco Soletti
Edizione
Prima Edizione 1992
Descrizione
sovracc. ill. colori
Descrizione
cart. edit. con sovracc. ill. colori
Sovracoperta
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

contributi di Cesare Della Pietà, Eliana Ferioli, Gianni Micheloni, Francesco Soletti.

È difficile crederci: ogni briciola di terra in origine è stata roccia, roccia modellata dal vento, scalzata dal gelo, trascinata a valle dall'acqua e ridotta in particelle dalle vicissitudini patite in migliaia di anni. Quindi è diventata rifugio per la vita, dapprima in forme semplici, come batteri e alghe, poi via via più complesse. La vita dunque è aggrappata a un velo di pochi metri depositato sulla superficie del pianeta, un nulla rispetto alle migliaia di chilometri che occorre percorrere per giungere al cuore della Terra.
Del nostro pianeta e delle sue forme di vita sappiamo molto e insieme poco. Molto rispetto a qualche secolo fa, quando si davano bizzarre spiegazioni a vari quesiti sulla natura delle cose. Poco rispetto a ciò che probabilmente ancora ci sfugge. Negli ultimi decenni sono stati superati gli ostacoli fisici che ci precludevano la visione di alcune realtà. Nelle viscere della Terra siamo scesi senza scavare pozzi profondissimi, ma ascoltando con i sismografi il brontolio sommesso provocato dai terremoti. Sul fondo degli oceani i sonar hanno rivelato paesaggi inimmaginabili fatti di catene montuose e di fosse lungo le quali avviene il continuo processo di formazione e disfacimento della crosta terrestre.
Teorie come la deriva dei continenti hanno trovato conferma mentre altre previsioni, che apparivano scontate, sono state smentite.
Parallelamente a questa conoscenza, però, si è anche sviluppato un impressionante processo di sfruttamento delle risorse terrestri. Quanto più maturava in alcuni uomini la coscienza del fragile equilibrio che regola la vita sulle superfici emerse, tanto più altri si davano da fare per metterlo in cris. La società umana è ormai giunta a un bivio: è possibile porre rimedio a quanto sta accadendo? Il cosiddetto «sviluppo compatibile» è solo un'utopia? Più che un'utopia, è una necessità.

Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, interno allo stato di nuovo, sovraccoperta con alcuni strappetti e segni del tempo. (T-CA)

Autore/i a cura di Francesco Soletti
Editore Marsilio Editore Luogo Venezia
Anno 1992 Pagine 208
Dimensioni 22x30 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. con sovracc. Ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase Conservazione Usato buone condizioni - used good
Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr)
ISBN 8831757024 EAN-13 9788831757027
Logo Maremagnum it