Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Federici Paolo Roberto

La TETTONICA recente dell'APPENNINO: I - il bacino villafranchiano di SARZANA e il suo significato nel quadro dei movimenti distensivi a nord-ovest delle Alpi Apuane. Estratto originale dal Bollettino della Società Geologica Italiana, v. 92.

Aziende Tipografiche Eredi Dott. G. Bardi, 1973

24,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1973
Luogo di stampa
Roma
Autore
Federici Paolo Roberto
Editori
Aziende Tipografiche Eredi Dott. G. Bardi
Soggetto
Geologia - Appennino - Val Magra
Lingue
Italiano

Descrizione

In cop., INVIO AUTOGRAFO FIRMATO dell'Autore a R. Terranova. In-8° (cm. 24,1x17), pp. 15 (da p. 287 a p. 301) con una CARTINA. Brossura editoriale. All'inizio, riassunto in italiano, francese, inglese. Le formazioni neogeniche. L'età del bacino lignitifero, la FLORA tropicale, la FAUNA nella bassa Val di MAGRA. Paleogeografia e tettonica. Sismicità ecc. Censito come estratto alla sola Biblioteca del Dipartimento di scienze della terra dell'Università degli studi di Roma La Sapienza.
Logo Maremagnum it