Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Francesco Longhena

La tomba di Jacopo Ortis. Poemetto. Edizione seconda corretta ed accresciuta

Paolo Emilio Giusti, 1918

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1918
Luogo di stampa
Milano
Autore
Francesco Longhena
Editori
Paolo Emilio Giusti
Soggetto
simple, letteratura italiana dell'ottocento

Descrizione

In 16 (cm 10,5 x 15), pp. XXII + (1) + (1 bianca). Brossura rifatta con carta d'epoca. Seconda edizione (ed. originale Brescia, 1818) di questo poemetto dedicato alla figura di Jacopo Ortis. La dedica iniziale e' ad Aristide Testori. L'A. nacque a Mompiano, presso Brescia, nel 1796. In seguito si trasferi' a Milano dove ricopri' l'incarico di ripetitore presso il collegio privato di S. Orsola; quindi insegno' grammatica nello storico ginnasio convitto pubblico Calchi Taeggi. Fu arrestato per propaganda antiaustriaca. Fu affiliato alla Giovine Italia, prese parte ai moti del 1831 e a quelli del 1848.
Logo Maremagnum it