
Libri antichi e moderni
Costain Thomas B.
La tontina
Garzanti, 1957
8,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il nome che dà il titolo a questo romanzo storico di Costain deriva da quello di un banchiere napoletano, Lorenzo Tonti, che intorno al 1650 portava a Parigi e a Londra una sua iniziativa finanziaria fallita a Napoli e destinata invece a strabiliante fortuna in Francia, Inghilterra e altri paesi. La "tontina" era un sistema di assicurazione per la vita e insieme lotteria, un gioco che aveva per componenti la previdenza assicurativa e una gara di longevità.
Il romanzo narra della grande tontina di Waterloo, iniziata con la vittoria di Wellington. Le grandi figure storiche sono sullo sfondo del romanzo, che segue le vicende di tre famiglie per lo spazio di quattro generazioni e dà insieme con la loro storia quella della drammatica trasformazione dell'Inghilterra nel XIX secolo, quando le diligenze cedevano il passo alle strade ferroviarie e il paese diventava un impero industriale.
(dal risvolto di copertina)