Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

DI GIOVANNI Vincenzo

LA TOPOGRAFIA ANTICA DI PALERMO DAL SECOLO X AL XV. - Memorie.

Tipografia e Legatoria del Boccone del Povero,, 1889-1890

800,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1889-1890
Luogo di stampa
Palermo,
Autore
DI GIOVANNI Vincenzo
Editori
Tipografia e Legatoria del Boccone del Povero,
Soggetto
STORIA LOCALE PALERMO, PALERMO TOPOGRAFIA CITTA’ 900/1400

Descrizione

In-8 gr. (mm. 271x180), 2 volumi, mezza pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro, pp. VI,(2),512,(2); (4),470,(2); con 18 tavole litografiche fuori testo di cui 2 carte più volte ripiegate - la pianta etnografica di Palermo dal sec. X al XII (a colori) e la carta topografica di Palermo dal secolo X al XV - incise da De Lisi e Lentini e raffiguranti particolari architettonici della vecchia Palermo. Edizione originale. Cfr. Moncada Lo Giudice,986: Spesso questa edizione viene detta seconda, citando come prima quella pubblicata nel 1879, ma in realtà, come dice lo stesso Autore nellavvertenza contenuta nel I Volume, si tratta di unopera originale, che ha raccolto memorie già edite, ma rivisitandole ed aggiungendo note, considerazioni e tavole. LAutore (1832-1903), erudito e filosofo, nato a Salaparuta, fu sacerdote.. I due volumi restano ancor oggi il documento più serio ed approfondito sulle vicende subite nei secoli dalla topografia di Palermo.. Ricchissima la bibliografia ed assai comodo lindice dei nomi e delle cose più notevoli. Grazie a questi studi nellanno 2000 sono stati ritrovati interessanti reperti dellantico Castello a Mare.Ben conservato.
Logo Maremagnum it