Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Nicholas Shrady, Traduzione Di: Giovanna Capogrossi

La Torre di Pisa. Storia di un errore architettonico

Arnoldo Mondadori Editore 2007,

5,30 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788804563945
Autore
Autore: Nicholas Shrady, Traduzione Di: Giovanna Capogrossi
Editori
Arnoldo Mondadori Editore 2007
Soggetto
Arte-Architettura-Architettura religiosa

Descrizione

122 pagine. Brossura. Collana: Oscar Storia. Volume in ottime condizioni. Commento dell'editore: Fuori asse e sbilanciata, la Torre di Pisa è uno di quegli straordinari monumenti divenuti un'icona universale, capace di catturare la nostra immaginazione con la sua completa inverosimiglianza. Vittima della sua stessa fama, lo splendido campanile sembra diventato ormai un cliché per turisti, ma dietro i suoi marmi bianchi si cela una storia ricca di architettura ispirata e macchinazioni umane, ambizioni temporali e brame spirituali, di scienza e superstizione. Nicholas Shrady ripercorre questa vicenda partendo dalla costruzione del Campo dei Miracoli nel secolo XII fino ai più recenti interventi di restauro, e ci racconta le mille vicende di gloria e sconfitta di cui il campanile più celebre del mondo è stato protagonista o testimone, un dramma secolare i cui interpreti si chiamano Machiavelli, Galileo, Vasari, Lord Byron, Percy e Mary Shelley, Mussolini e Kesselring. Questi e molti altri personaggi rivivono in un saggio originale e molto documentato, la singolare e avvincente epopea del più famoso e spettacolare errore" nella storia dell'architettura che, con i suoi cinque gradi di pendenza, è una sfida continua alle leggi della gravità e della logica."
Logo Maremagnum it