Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giulio Cesare Cortese, Giambattista Basile

La Vaiasseide. Poema di Giulio Cesare Cortese il Pastor Sebeto a compiuta perfettione ridotta con gli argomenti & alcune prose di Gian Alesio Abbactutis

Per Tarquinio Longo e ristampata per Ottavio Beltrano, 1625

500,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1625
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Giulio Cesare Cortese, Giambattista Basile
Editori
Per Tarquinio Longo e ristampata per Ottavio Beltrano
Soggetto
simple, letteratura napoletana

Descrizione

In 24 (cm 7,5 x 13), pp. 96. Galleria di tarlo al margine interno inferiore delle pagine. Frontespizio con cornicetta tipografica e vignetta illustrata in xilografia. Cartonatura coeva. Rara edizione del pometto giocoso in cinque canti, scritto in dialetto napoletano da Giulio Cesare Cortese, e uscito in edizione originale a Napoli, per Tarquinio Longo, nel 1612, poi ristampato nel 1615. Il poema delle "vaiasse" ha per protagoniste le serve che insorgono contro i padroni che vietano loro il matrimonio. Il termine vaiassa ha assunto in seguito un'accezione negativa, ma nel Seicento la vaiassa era una donna rispettabile anche se svolgeva un ruolo servile. Il poeta presenta queste figure con tutti i problemi che sono propri di giovinette a servizio: il desiderio di maritarsi, la voglia di sfuggire alle voglie del padrone o quelle di farsi notare dallo stesso, il rapporto con le padrone. Di Giambattista Basile - qui presentato con lo pseudonimo di Gian Alesio Abbactutis - sono gli argomenti iniziali in versi, che precedono ciascuno dei cinque canti, e le prose finali. Manca nell'edizione critica delle Opere di Giulio Cesare Cortese di E. Malato che cita l'edizione del 1615. Non censito alcun esemplare nel sistema bibliotecario nazionale.
Logo Maremagnum it