Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carlo Zoppellari (1833 - Notizie Fino Al 1856)

LA VERGINE COL BAMBINO (dal Giambellino)

N, 1850

40,00 € 50,00 €

Bottigella Stampe Antiche e Libri d'Arte

(Vigevano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1850
Autore
Carlo Zoppellari (1833 - Notizie Fino Al 1856)
Editori
N
Soggetto
STAMPE ANTICHE dell'800

Descrizione

Incisione all'acquaforte (dim. del foglio con piccoli margini L. 24 x 30 cm. - la sola parte incisa L. 20,6 x 28 cm.) - All'interno dell'inciso in basso al contro si legge: IOANNES BELLINUS . P. 1487. Più sotto, sempre al centro ma nel margine: Carlo Zappellari dis. e incise. - In buono stato di conservazione - INCORNICIATA.

Edizione: piccola biografia: 1851 - indiustria artistica o raccolta di composizioni e decorazioni ornamentali, come suppellettili d’ogni maniera, tappezzerie, armature antiche, cristalli. vetri dipinti., di eugenio julienne, ora per la prima volta oubblicata in italia . - collabora con una incisione alla “storia veneta” di francesco zanotto del 1852/1854 - 1854 - c. malapeau, enciclopedia dell'arte ornamentale ossia raccolta di ornamenti: tratti dalle migliori produzioni di ogni tempo e di ogni stile. stabil. nazion. di giuseppe antonelli - 1858 - lazari vincenzo, zecche e monete degli abruzzi nei bassi tempi, venezia, typ. del commercio - 1866 - studii teorici e pratici di architettura e di ornato per la erezione delleabbriche principalmente in terra cotta / erette, composte, raccolte, e disegnate da lodovico cadorin architetto e professore nella r. accademia di belle arti in venezia, venezia, presso l'autore calle lunga san mois㨠n. 2052 : tip. di g. grimaldo, 1866 - tra le sue incisioni pi㹠note: la vergine col bambino (dal giambellino), cristo che benedice il pane (da leonardo).
Logo Maremagnum it