Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Stopani Renato

La Via Francigena Una strada europea nell'Italia del Medioevo

Casa editrice Le Lettere, Firenze, 1988,

14,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Stopani Renato
Editori
Casa editrice Le Lettere, Firenze, 1988
Soggetto
Geografia
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, cm.17x24 pag. 187 in brossura editoriale illustrazioni in b/n e colori. 'La Via Francigena a Ponte d'Arbia in una mappa del 1644'. 12 cartine itinerarie di Teresa Bartoletti. Sommario: 1). La genesi della strada: la via di Monte Bardone. 2). Da strada dei longobardi a strada dei franchi. 3). La via Francigena punto d'incontro dei grandi pellegrinaggi del Medioevo. 4). La 'Chanson de geste' come fonte itineraria dela via Francigena. 5). I diari di pellegrinaggio e le modificazioni di tracciato della via Francigena nel XII secolo. 6). Le strutture assistenziali lungo gli itinerari della via Francigena. 7). La via Francigena nei secoli delle ripresa del grande commercio internazionale. 8). Le variazioni itinerarie della via Francigena nel Duecento - Nasce la strada regia romana. 9). La via Francigena e la circulazione della cultura nel Medioevo. Con note, appendice documentaria, fonti e bibliografia e indice dei nomi. 43 illustrazioni a colori. 187 + (2) pag. Size: 24cmx17,5cm
Logo Maremagnum it