Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dolce L., Cresci P., Moro M., Erasmo Di Valvasone.

La vita di Giuseppe. [-Le vergini e sante]. [-Rappresentazione del figliolo prodigo]. [-Angeleida].

Giolito, [-Somascho],[-Pipini], [-Sommasco],, 1561-1590

2000,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)
Chiusi per ferie fino al 22 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1561-1590
Luogo di stampa
In Vinegia [Venetia],
Autore
Dolce L., Cresci P., Moro M., Erasmo Di Valvasone.
Editori
Giolito, [-Somascho],[-Pipini], [-Sommasco],
Soggetto
Letteratura

Descrizione

<span style="font-style: normal;">4 volumi in 1 in-4° (cm. 19,7), bella legatura strettamente coeva in piena pergamena floscia con titoli anticamente manoscritti al dorso; carte in ottimo stato e fresche. Suggestivo insieme cinquecentesco di rare edizioni originali e uniche di letteratura sacra. Nel dettaglio: 1) Dolce Lorovico, </span><i>La vita di Giuseppe descritta in ottava rima</i>, In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561, cc. 43 [1] con grande marca al frontespizio e in fine, 2 grandi testatine istoriate in silografia e capilettera, poema sulla storia biblica di Giuseppe, cfr. Brunet II, 791; Essling II, 2, 676; Bongi II, 130 che dice che «ha un certo qual lusso di stampa»; 2) Cresci Pietro, <i>Le vergini e sante descritte in forma d'elogii</i>, In Venetia, appresso Gio. Battista Somascho, 1589, pp. [8] 50 [2] con stemma di Sisto V al frontespizio, ritratto del pontefice n.t. e marca in fine, testo inquadrato in cornice silografica, raccolta di sonetti agiografici di donne; 3) Moro Maurizio, <i>Rappresentazione del figliolo prodigo</i>, In Venetia, appresso Carlo Pipini, 1585, cc. [36] stampate da Francesco de' Franceschi senese con grande marca al frontespizio, poema basato sulla parabola evangelica, cfr.: D.E. Rhodes, 179; 4) Erasmo di Valvasone, <i>Angeleida al serenissimo principe Pasqual Cicogna</i>, In Venetia, appresso Gio. Battista Sommasco, 1590, cc. [4] 64, poema che inscena lo scontro tra il bene (angeli buoni) e il male (angeli ribelli) e pare abbia avuto una certa influenza anche sul <i>Paradise Lost</i> di John Milton, cfr. Gamba 1718. Sporadiche fioriture, una brunitura a qualche carta della sola ultima opera. Superbo esemplare. (SD1)
Logo Maremagnum it