Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lombroso Carrara Paola (Zia Mariù)

La vita è buona

Marzocco (al frontespizio Bemporad) [E. Ariani], 1933

15,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1933
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Lombroso Carrara Paola (Zia Mariù)
Editori
Marzocco (al frontespizio Bemporad) [E. Ariani]
Soggetto
Letteratura per l'infanzia, Natale
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16°, pp. XI, 250, (2), brossura editoriale con vignetta xilografica monocroma. Dedica a stampa a Cesare Lombroso. Ottima copia a fogli chiusi. Indice: Prime luci (La bambola viva - La scoperta della montagna - Prima esperienza - La gioia del lavoro) - Come i passeri svegliarono la primavera - Pietre migliari (La 'berlina' - Quando rifiorì l'ederina - Mariuccia - Lungo la via.) - Le nozze dei cento milioni - Il libro dei conti (Pranzo di Natale - Cifre e cifrette) - Per il cinquenario di Chicchi (Il pulcino nel nido - I piccoli pesi - Il cappello di chicchi - In fondo alla pupilla - La 'baba' e l'aquilotto - Le prime prove di Chicchi - Microscopiche avventure - Il caviotto - alle porte del sogno - Chicchi, ricorderai.) - Il sogno della mamma e del bambino - La vita è buona (La memoria - Il desiderio - La lettura - L'amicizia) - La fata povera - Le tristi cose cche vidi (Pinin - La vecchia castagnara - Mamme) - I tre sospiri dell'albero - L'alveare pieno di miele (Il signore della ragione - Il sale e i fiammiferi - Portare il frustolo al nido - Il mio alveare - Il dono di Chicchi) - La voce e gli auguri (congedo). La Lombroso Carrara (Pavia, 1872-Torino, 1954), figlia di Cesare Lombroso e sorella della sociologa e antropologa Gina Lombroso, fu illustre educatrice, scrittrice di libri per l'infanzia e ideatrice del 'Corriere dei Piccoli', per il quale a lungo scrisse con lo pseudonimo di 'Zia Mariù'. Sotto lo stesso nome pubblicò molti racconti sul 'Secolo d'Italia', nelle 'Bibliotechine rurali', nella collana per ragazzi della Bemporad e in quella di Paravia che da lei prese il nome.
Logo Maremagnum it